Periodo consigliato per la visita
Settembre – Ottobre
Aprile – Maggio – Giugno
|
|
Orari della visita
9.00 – 12.30
13.30 - 16.00
con prenotazione
|
|
Costi
· €. 2,50 senza degustazione/omaggio di stagione per mezza giornata
· €. 5,00 con degustazione/omaggio di stagione per mezza giornata
Per insegnanti e accompagnatori è gratuito.
|
|
Per prenotare la visita
tel. 0427 40392
mail:azienda@isspilimbergo.it
|
|
Offerta territoriale
Centro storico di Spilimbergo (Duomo, Castello…), il fiume Tagliamento, Scuola di Mosaico, Laboratori dell’Istituto Tecnico Agrario
|
|
Ricettività
Min. 10 – Max. 60 per visita (suddivisi in gruppi da 20 circa)
|
|
Progetto didattico:
I SEGRETI DEL BOSCO
A piedi nudi nel parco (per tutti)
- visita guidata nell’orto botanico alla scoperta delle essenze arboree ed arbustive presenti, volta a svelare i segreti degli alberi e le leggende che li accompagnano.
- caccia alla foglia (per bambini dai 4 ai 10 anni) una divertente caccia alla foglia per scoprire i segreti degli alberi dell’orto botanico
- orienteering botanico (per bambini e ragazzi) un adattamento del tradizionale orientering svolto all’interno del nostro parco
- corso di potatura amatoriale (per adulti) delle piante arbustive ornamentali con forbici e cesoie
LE ROSE DE “IL TAGLIAMENTO”
Il giro del mondo in 180 rose
- visita guidata alla scoperta delle rose da oriente ad occidente, dai romani ai giorni nostri
- il mio bouquet
- laboratorio creativo per scegliere le rose tra quelle disponibili e creare il proprio bouquet
TUTTI I COLORI DELLE MELE
Una passeggiata primaverile tra i meli in fiore
- la mela Manuela (per bambini dai 4 ai 10 anni)
- gioco alla scoperta della tecnica colturale della mela dal fiore al frutto pronto da mangiare
- raccolta delle mele (attività adatta a tutti) su prenotazione si può venire a raccogliere il proprio cestino di mele, pesarlo in azienda ed acquistarlo
- trasformazione della mela in succo (attività adatta a tutti)
- laboratorio di trasformazione delle mele in succo ed in aceto.
- laboratorio di degustazione del succo di mela da noi prodotto.
- corso di potatura amatoriale (per adulti) delle piante da frutto e del vigneto con forbici e cesoie
ORTOLANDO
Insegnami a “ortolare” (attività adatta a tutti)
- laboratorio per seminare, a trapiantare e curare le piante orticole nei tunnel freddi ed in pieno campo
- laboratorio per imparare a riprodurre piante per seme e per talea
- raccolta degli ortaggi su prenotazione si può venire a raccogliere il proprio cestino di ortaggi, pesarlo in azienda ed acquistarlo
|
|
Posizione sul territorio: tipologia del territorio circostante
Territorio pianeggiante
|
|