offerta formativa-quadri orari
|
PIANO DI STUDIO ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZO “AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA” |
|
|||||
|
discipline |
ore |
|
||||
|
1^ biennio |
2^ biennio |
5^ anno |
|
|||
|
1^ |
2^ |
3^ |
4^ |
5^ |
|
|
|
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
|
|
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
|
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
|
Geografia |
1 |
|
|
|
|
|
|
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
|
|
Diritto ed economia |
2 |
2 |
|
|
|
|
|
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) |
2 |
2 |
|
|
|
|
|
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
|
IRC o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
|
Scienze integrate (Fisica) |
3 |
3 |
|
|
|
|
|
Scienze integrate (Chimica) |
3 |
3 |
|
|
|
|
|
Tecnologie e rappresentazione grafica |
3 |
3 |
|
|
|
|
|
Tecnologie informatiche |
3 |
3 |
|
|
|
|
|
Scienze e tecnologie applicate* |
|
3 |
|
|
|
|
|
Complementi di matematica |
|
|
1 |
1 |
|
|
|
Produzioni animali |
|
|
3 |
3 |
2 |
|
|
Produzioni vegetali |
|
|
5 |
4 |
4 |
|
|
Articolazione “produzioni e trasformazioni” |
|
|||||
|
Trasformazioni dei prodotti |
|
|
2 |
3 |
3 |
|
|
Economia, estimo, marketing, legislazione |
|
|
3 |
2 |
3 |
|
|
Genio rurale |
|
|
|
3 |
2 |
|
|
Biotecnologie agrarie |
|
|
|
2 |
3 |
|
|
Gestione ambiente e territorio |
|
|
|
|
2 |
|
|
Articolazione “gestione dell’ambiente e del territorio” |
|
|||||
|
Trasformazioni dei prodotti |
|
|
2 |
2 |
2 |
|
|
Economia, estimo, marketing e legislazioni |
|
|
2 |
3 |
3 |
|
|
Genio rurale |
|
|
2 |
2 |
2 |
|
|
Biotecnologie agrarie |
|
|
2 |
2 |
|
|
|
Gestione ambiente e territorio |
|
|
|
|
4 |
|
|
* si riferisce all’insegnamento che caratterizza, per il maggior numero di ore, il successivo triennio. Ore settimanali di esercitazioni 8 da distribuire nel primo biennio 17 da distribuire nel secondo biennio 10 il quinto anno. |
|
|||||
|
PIANO DI STUDIO ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZO “MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA” |
||||||
|
discipline |
ore |
|||||
|
1^ biennio |
2^ biennio |
5^ anno |
||||
|
|
1^ |
2^ |
3^ |
4^ |
5^ |
|
|
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
|
|
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
|
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
|
Geografia |
1 |
|
|
|
|
|
|
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
|
|
Diritto ed economia |
2 |
2 |
|
|
|
|
|
Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia) |
2 |
2 |
|
|
|
|
|
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
|
IRC o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
|
Scienze integrate (Fisica) |
3 |
3 |
|
|
|
|
|
Scienze integrate (Chimica) |
3 |
3 |
|
|
|
|
|
Tecnologie e rappresentazione grafica |
3 |
3 |
|
|
|
|
|
Tecnologie informatiche |
3 |
|
|
|
|
|
|
Scienze e tecnologie applicate* |
|
3 |
|
|
|
|
|
Complementi di matematica |
|
|
1 |
1 |
|
|
|
Articolazione “meccanica e meccatronica” |
||||||
|
Meccanica, macchine ed energia |
|
|
4 |
4 |
4 |
|
|
Sistemi e automazione |
|
|
4 |
3 |
3 |
|
|
Tecnologia meccanica di processo e prodotto |
|
|
5 |
5 |
5 |
|
|
Disegno, progettazione e organizzazione industriale |
|
|
3 |
4 |
5 |
|
|
Articolazione “energia” |
||||||
|
Meccanica, macchine ed energia |
|
|
5 |
5 |
5 |
|
|
Sistemi e automazione |
|
|
4 |
4 |
4 |
|
|
Tecnologia meccanica di processo e prodotto |
|
|
4 |
2 |
2 |
|
|
Impianti energetici, disegno e progettazione |
|
|
3 |
5 |
6 |
|
|
* si riferisce all’insegnamento che caratterizza, per il maggior numero di ore, il successivo triennio. Ore settimanali di esercitazioni 8 da distribuire nel primo biennio 17 da distribuire nel secondo biennio 10 il quinto anno. |
|
|||||
NOVITÀ DALL’ANNO SCOLASTICO 2021/2022
|
PIANO DI STUDIO ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZO “INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI” |
|||||
|
discipline |
ore |
||||
|
1^ biennio |
2^ biennio |
5^ anno |
|||
|
1^ |
2^ |
3^ |
4^ |
5^ |
|
|
Lingua e Letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
|
Lingua Inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Geografia |
1 |
|
|
|
|
|
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
|
Diritto ed Economia |
2 |
2 |
|
|
|
|
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) |
2 |
2 |
|
|
|
|
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
IRC o Attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
Scienze integrate (Fisica) |
3 |
3 |
|
|
|
|
Scienze integrate (Chimica) |
3 |
3 |
|
|
|
|
Tecnologie e Rappresentazione grafica |
3 |
3 |
|
|
|
|
Tecnologie informatiche |
3 |
|
|
|
|
|
Scienze e Tecnologie applicate* |
|
3 |
|
|
|
|
Complementi di Matematica |
|
|
1 |
1 |
|
|
Sistemi e reti |
|
|
4 |
4 |
4 |
|
Tecnologie, progettazione di sistemi informativi, telecomunicazioni |
|
|
3 |
3 |
4 |
|
Gestione progetto, organizzazione d’impresa |
|
|
|
|
3 |
|
Articolazione “informatica” |
|||||
|
Informatica |
|
|
6 |
6 |
6 |
|
Telecomunicazioni |
|
|
3 |
3 |
|
|
Articolazione “telecomunicazioni” |
|||||
|
Informatica |
|
|
3 |
3 |
|
|
Telecomunicazioni |
|
|
6 |
6 |
6 |
* si riferisce all’insegnamento che caratterizza, per il maggior numero di ore, il successivo triennio.
|
PIANO DI STUDIO ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZO “TURISMO” |
|||||
|
discipline |
1^ biennio |
2^ biennio |
5^ anno |
||
|
1^ |
2^ |
3^ |
4^ |
5^ |
|
|
Lingua e Letteratura Italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
|
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Lingua Inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
|
Diritto ed economia |
2 |
2 |
|
|
|
|
Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia) |
2 |
2 |
|
|
|
|
Scienze Motorie e Sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Religione Cattolica/Attività Alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
Scienze integrate (Fisica) |
2 |
|
|
|
|
|
Scienze integrate (Chimica) |
|
2 |
|
|
|
|
Geografia |
3 |
3 |
|
|
|
|
Informatica |
2 |
2 |
|
|
|
|
Economia Aziendale |
2 |
2 |
|
|
|
|
Lingua Spagnolo - Francese - Tedesco |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
Lingua Spagnolo - Francese - Tedesco |
|
|
3 |
3 |
3 |
|
Discipline turistiche aziendali |
|
|
4 |
4 |
4 |
|
Geografia turistica |
|
|
2 |
2 |
2 |
|
Diritto e legislazione turistica |
|
|
3 |
3 |
3 |
|
Arte e territorio |
|
|
2 |
2 |
2 |
Ore settimanali di esercitazioni
8 da distribuire nel primo biennio
17 da distribuire nel secondo biennio
10 il quinto anno.
A ESAURIMENTO DALL’ANNO SCOLASTICO 2016/2017
|
PIANO DI STUDIO ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI INDIRIZZO “SERVIZI COMMERCIALI” |
|||||
|
discipline |
ore |
||||
|
1^ biennio |
2^ biennio |
5^ anno |
|||
|
1^ |
2^ |
3^ |
4^ |
5^ |
|
|
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
|
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Geografia |
1 |
|
|
|
|
|
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
|
Diritto ed economia |
2 |
2 |
4 |
4 |
4 |
|
Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia) |
2 |
2 |
|
|
|
|
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
IRC o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
Scienze integrate (Fisica) |
2 |
|
|
|
|
|
Scienze integrate (Chimica) |
|
2 |
|
|
|
|
Informatica e laboratorio |
2 |
2 |
|
|
|
|
Tecniche professionali servizi commerciali |
5 |
5 |
8 |
8 |
8 |
|
Seconda lingua straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
Tecniche di comunicazione |
|
|
2 |
2 |
2 |
Ore settimanali di esercitazioni
4 da distribuire nel primo biennio
4 da distribuire nel secondo biennio
2 il quinto anno.
All’interno del piano di studi è previsto un percorso di tipologia A – offerta sussidiaria integrativa, per il conseguimento al termine del terzo anno della qualifica professionale che risulta spendibile su tutto il territorio nazionale e in ambito europeo, in quanto riferito a standard comuni.
