Informative
L'Istituzione scolastica rende l'informativa, come da allegati, sul trattamento dei dati a:
- studenti e famiglie
- studenti e famiglie per stesura PDP (Piano Didattico Personalizzato) e PEI (Piano Educativo Individalizzato)
- studenti in stage e/o tirocinio a Scuola
- studenti presenti a Scuola aperta
- dipendenti, personale docente e ATA
- didattica a distanza (aggiornata all'8 aprile 2020)
- protocollo anticontagio Covid-19
In base alle misure di prevenzione volte a contenere il rischio di diffusione del Coronavirus come da “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, sottoscritto il 14 marzo 2020 e aggiornato in data 24 aprile 2020, è necessario adeguare la documentazione relativa al trattamento di dati personali, in conformità̀ al Regolamento (UE) 679/2016 e alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
Si comunica che in data 21 agosto 2020 sono state emanate le Linee guida“Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS CoV 2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”.
Le Linee guida hanno implicazioni anche dal punto di vista privacy e GDPR, a tal fine la Scuola ha redatto i seguenti documenti:
- Nomina “Referente scolastico Covid 19” – prof.ssa Mara NESPOLO
- Nomina “Sostituto Referente scolastico Covid 19” - prof. Fabiano BERNARDON
- Informativa sul trattamento dati personali di docenti, personale scolastico, alunni e famiglie, che disciplina le attività di trattamento legate alla prevenzione e gestione dei contagi da COVID19
- Informativa trattamento dati personali effettuato nel contesto delle "Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 - verifica certificazioni verdi COVID-19
- Informativa trattamento di dati personali effettuato nel contesto delle "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore"