Vigneto
Nella primavera del 2023 è previsto l'impianto del nuovo vigneto aziendale su una superficie irrigua di circa 12.000 metri quadrati.
Tale vigneto avrà una funzione principalmente didattica e dimostrativa, quindi verranno impiantate le varietà di nuova introduzione, selezionate per la loro capacità di resistere alle principali avversità fungine per fornire agli studenti una visione della viticoltura che si orienta verso delle produzioni più sostenibili.
Inoltre all'interno del vigneto vi saranno diverse forme di allevamento allo scopo di formare gli studenti alle più comuni tipologie di allevamento, potatura e gestione della chioma presenti nel territorio.
Anche il vigneto verrà gestito seguendo il disciplinare di agricoltura biologica.