La rosa Baron Girod de l’Ain

Gruppo: Chinensis
Ibrido: perpetual
Ibridatore: Reverchon (Francia)
Anno: 1897
Portamento: cespuglio
Altezza: 120 cm
Utilizzo: siepe media
Densità siepi: da 2 a 4 a m
Densità aiuole: da 4 a 6 a m2
Fioritura: rifiorente
Profumo: profumata
Essenza: dolce
Colore: cremisi bordato di bianco
Diametro fiore: 8 cm
Corolla: coppa profonda
Reciso: sì
Resistenza: buona
Rusticità: zona 5
Potatura: una volta l'anno, a fine inverno
Mutazione della varietà “Eugen Fürst” individuata nel 1897 a Reverchon (Francia). Presenta fiori doppi di color rosso cremisi brillante, con il bordo dei petali tratteggiato da una sottile striscia bianca, costituita da stretti cordoncini irregolare di colore bianco, unicamente lungo la punta dei petali. Quando i petali si stendono e i più esterni si ripiegano, l’effetto è molto evidente ed incantevole dal momento che la massa dei petali più interni rimane disordinata e il loro margine bianco si ricurva e si arrotola in tutte le direzioni attraverso il centro del fiore.