La rosa Duchesse de Verneuil
Gruppo: gallicanae
Ibrido: R. centifolia muscosa
Ibridatore: Portemer (Francia)
Anno: 1856
Portamento: cespuglio
Altezza: 150 cm
Utilizzo: siepe alta
Densità siepi: da 2 a 4 a m
Densità aiuole: da 4 a 6 a mq
Fioritura: unica
Profumo: profumata
Colore: rosa brillante
Diametro fiore: 8 cm
Corolla: coppa aperta
Reciso: no
Resistenza: buona
Rusticità: zona 5
Potatura: una volta l'anno, a fine inverno
È un’eccellente rosa muschiata, robusta, non rifiorente. La varietà prende il nome dalla Duchesse di Verneuil che fu l’amante di Enrico IV di Francia, o da una delle sue immaginarie discendenti, che appaiono come personaggi nei romanzi di Honoré de Balzac.