La rosa chinensis semperflorens
Gruppo: Chinensis
Ibridatore: sconosciuto, Cina prima del 1658. Introdotta in UK da Gilbert Slater nel 1789 come 'R. semperflorens'.
Portamento: cespuglio
Altezza: 120 cm.
Utilizzo: barriera
Densità siepi: da 2 a 4 a metro lineare
Densità aiuole: da 4 a 6 a metro quadro
Fioritura: continua
Profumo: non profumata
Colore: Rosso ciliegia
Corolla: semidoppia
Resistenza: buona
Potatura: una volta l'anno, a fine inverno
Mezz'ombra: sì