La rosa pimpinellifolia

Sinonimi: R. spinosissima L., Rosa scozzese
Gruppo: Pimpinellifoliae
Ibrido: R. pimpinellifolia;
Ibridatore: sconosciuto
Anno: 1700
Portamento: cespuglio
Altezza: 100 cm
Utilizzo: barriera
Densità siepi: da 2 a 4 a m
Densità aiuole: da 4 a 6 a mq
Fioritura: unica
Profumo: poco profumata
Colore: crema
Diametro fiore: 5 cm;
Corolla: semplice
Resistenza: buona
Rusticità: zona 4
Potatura: non potare - solo ringiovanimento
Adatta per spazi limitati, è sponatanea nel Nord Europa ma è presente anche in Turchia e in Asia, molto resistente al freddo.
Arbusto contenuto, molto pollonifero con fittissime spine che arrivano fino ai boccioli, foglie molto piccole.
I cinorrodi scuri sono particolari e si prestano alla composizione di mazzi molto raffinati.