La rosa Fantin Latour

Gruppo: Gallicanae
Ibrido: R. x centifolia
Ibridatore: sconosciuto
Anno: 1900
Portamento: arbusto
Altezza: 150 cm
Utilizzo: siepe alta
Densità siepi: da 2 a 4 a m
Densità aiuole: da 4 a 6 a mq
Fioritura: unica
Profumo: profumata
Colore: rosa delicato
Diametro fiore: 9 cm
Corolla: ricurva ad arco
Reciso: sì
Resistenza: buona
Rusticità: zona 5
Potatura: potatura estiva facoltativa e a fine inverno
Chiamata così in onore del pittore del XIX secolo Henry Fantin-Latour, rinomato per le numerose nature morte in cui vengono rappresentati fiori, soprattutto rose.