La rosa Paul Neyron

Gruppo: Chinensis
Ibrido: perpetual
Ibridatore: Levet (Francia)
Anno: 1869
Portamento: arbusto
Altezza: 90 cm
Utilizzo: siepe bassa
Densità siepi: da 2 a 4 a m
Densità aiuole: da 4 a 6 a mq
Fioritura: rifiorente
Profumo: profumata
Colore: rosa scuro
Diametro fiore: 14 cm
Corolla: ricurva ad arco
Reciso: sì
Resistenza: buona
Rusticità: zona 5
Potatura: una volta l'anno, a fine inverno
Cento anni fa, “Paul Neyron” era considerata da tutti la rosa più grande di quelle conosciute. I fiori, in condizioni favorevoli, potevano raggiungere 16-17 cm di diametro. Era famosa anche per il colore tanto da dare il proprio nome ad una tonalità particolarmente luminosa di carmino pallido: “rosa Neyron”. I fiori sono di colore rosa intenso, con un accenno di lilla e il retro dei petali argento chiaro.