La mindfulness a Scuola

PRESENTAZIONE DEL CORSO
CONTESTO:
Attualmente nel mondo della scuola, studenti, insegnanti, genitori e tutto il contesto educativo sono sottoposti a forti pressioni e repentini mutamenti che troppo spesso portano disagio, stress e sofferenza.
Per questa ragione negli ultimi anni il mondo della Ricerca è impegnato nello studio e nella diffusione di nuovi strumenti e metodologie in grado di migliorare la comunicazione, aumentare l’attenzione, ridurre lo stress e facilitare le relazioni d’aiuto in ambito medico, psicologico e più in generale nella scuola.
FINALITÀ E OBIETTIVI:
L’attività formativa è orientata a fornire a tutto il personale della scuola e in particolare agli insegnanti, informazioni in ambito psico-educativo derivanti dai più recenti studi in campo neuro-scientifico. L’intervento, che intende sviluppare competenze educative e tecnico-scientifiche, così come articolato rappresenta un’introduzione alla conoscenza della Mindfulness e può essere propedeutico a corsi più intensivi. Durante gli incontri verrà inoltre presentato, anche attraverso alcune esercitazioni, uno strumento atto a migliorare le competenze relative a: gestione dello stress e del ruolo in ambito scolastico; gestione della comunicazione con allievi, genitori, colleghi; motivazione e auto-motivazione.
CONTENUTI E ATTIVITÀ
• Psicologia e Neuroscienze della Mindfulness: applicazioni in ambito educativo.
• Introduzione alla pratica della Meditazione Orientata alla Mindfulness.
DESTINATARI:
Docenti e personale ATA dell’IIS Il Tagliamento e dell’Ambito Territoriale 10
Il corso è rivolto ad ogni docente di ogni disciplina.
TEMPI E CONTENUTI:
L’attività formativa si articola in 3 incontri
1° INCONTRO: Venerdì 9 marzo 2018 ore 14.30-16.30 Psicologia e Neuroscienze della Mindfulness: applicazioni in ambito educativo.
2° INCONTRO: Venerdì 23 marzo 2018 ore 14.30-16.30 Introduzione alla pratica della Meditazione Orientata alla Mindfulness
3° INCONTRO: Venerdì 6 aprile 2018 ore 14.30-16.30 Introduzione alla pratica della MeditazioneOrientata alla Mindfulness
RISORSE UMANE
Gli interventi saranno svolti dal:
Dott. Cristiano Crescentini
(Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società Università di Udine)
Dott. Andrea Paschetto
(Psicologo)
SEDE:
IIS “Il Tagliamento”
via degli Alpini 1
Spilimbergo
REFERENTI
Per qualsiasi informazione è possibile contattare le Prof.sse Sandra Zanchetta o Barbara Cusan all’indirizzo mail:
formazione@isspilimbergo.gov.it
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.