Focus competenze digitali (24-25)
L'Istituto si è dato la priorità per il triennio 2022-25 di costruire il curriculum digitale, coinvolgendo il CTS per curvare il profilo in uscita alle attese del mondo del lavoro e di quello accademico.
La Scuola monitora il progresso nel tempo delle competenze digitali degli studenti attraverso la somministrazione di questionari di autovalutazione in entrata e in uscita.
L'Istituto ha partecipato al gruppo di lavoro e studio per la stesura delle Linee guida per l'utilizzo dell'IAG nella scuola.
La Scuola sta realizzando, insieme a un gruppo di studenti, un chatbot per sviluppare:
- competenze sul funzionamento logico dell'IA, per progettare interfacce conversazionali che siano intuitive e orientate all'usabilità
- competenze nella raccolta, nella gestione e nell'analisi dei dati
- abilità di risoluzione dei problemi e ottimizzazione delle prestazioni
- capacità di collaborare, migliorando le competenze di comunicazione e lavoro di squadra.
Si tratta di un progetto innovativo che consente di applicare le competenze acquisite in ambito tecnologico e informatico, sviluppando un sistema di intelligenza artificiale in grado di rispondere a domande e offrire supporto in vari ambiti. Il chatbot rappresenta un'opportunità per stimolare la creatività, la collaborazione e la sperimentazione pratica, rendendo l'apprendimento più interattivo e coinvolgente.