Orientamento in entrata (24-25)

L'Istituto organizza tre giornate di Scuola aperta,  intrattiene relazioni con gli Istituti Comprensivi del territorio per curare la continuità tra primo e secondo ciclo e favorire l’accoglienza e l’inserimento nella nuova realtà scolastica.

Per rendere più efficace l'orientamento tra gradi di Scuola, l'Istituto ha nominato il Referente per la continuità.

Nel mese di settembre, l'Istituto ha organizzato un Piano strutturato per l'accoglienza dei neoiscritti con attività orientanti allo scopo di motivare all’apprendimento e per permettere ai docenti di attivare precocemente strategie efficaci e tempestive di recupero o di riorientamento.

Inoltre il primo giorno di scuola, gli studenti delle classi prime sono stati accolti in maniera gioiosa.

Obiettivo prioritario dell’IIS Il Tagliamento è arginare la dispersione scolastica promuovendo azioni utili a potenziare le capacità degli studenti e a compensarne le fragilità, per stabilire un equilibrio inclusivo e favorire una prospettiva incoraggiante per tutti.

Per questo la Scuola sfrutta le potenzialità degli ambienti di apprendimento e le risorse professionali per offrire agli studenti:

  • laboratori in orario extracurricolare
  • corsi di potenziamento delle competenze di base
  • percorsi di mentoring
  • sportelli disciplinari