Focus competenze logico-matematiche e scientifiche (24-25)

stem

Sulla scorta delle Linee guida per le discipline STEM, la Scuola ha arricchito l’offerta formativa con azioni dedicate a rafforzare lo sviluppo delle competenze logico matematiche e l’apprendimento delle discipline STEM e ha nominato la figura del Referente STEM.

Biotecnologie e Trasformazione dei prodotti

Anche quest’anno l'Istituto ha partecipato al concorso Mad for Science 24-25, che premia la passione per le Scienze della Vita, il lavoro di squadra e il talento, inoltre questo concorso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come iniziativa di valorizzazione delle eccellenze delle Scuole Secondarie di Secondo Grado. Il progetto promuove concretamente una didattica della scienza attiva e sperimentale e invita le scuole italiane statali e paritarie a proporre un progetto innovativo e originale, per vincere un bio-laboratorio per la propria scuola.

Per questo concorso sono stati coinvolti ragazzi delle classi quarte dell’Agrario che hanno costituito il Team di progetto su un lavoro del titolo "Microrganismo azotofissatori verso la produzione di bioidrogeno".

Una commissione composta da esperti in ambito tecnico-scientifico si è riunita e ha valutato le schede di progetto dei team in gara, e anche per quest'anno scolastico la nostra proposta di progetto tra le 50 migliori scuole a livello nazionale del Mad for Science 24-25.

La Scuola è una delle due Istituzioni scolastiche selezionate nel Friuli Venezia Giulia insieme all'Istituto Tecnico Tecnologico – Chimica, Materiali e Biotecnologie MAX FABIANI – DELEDDA, via Monte San Gabriele, 48, Trieste (TS).

La mappa delle 50 scuole finaliste

mad finalisti 25

La Scuola offre inoltre percorsi di approfondimento disciplinare in