Uscite didattiche sul territorio

La parola di oggi è trasformAzione.

Prima uscita - 15.09.25 -della 5AG e alcuni studenti di 4AG e 5CP coinvolti nel progetto "Montagna Teatro Festival" promosso da Confcooperative Pordenone e Teatro Verdi Pordenone alla scoperta della storia di Andreis grazie al Sindaco, nell’ambito del Progetto “la Montagna che educa” svolto in collaborazione con Confcooperative e il Teatro Verdi di Pordenone, con l'obiettivo di elaborare idee creative per sviluppare l’imprenditorialità nei territori montani.

Relatori dott. Lessio, presidente del Teatro Verdi, prof. Pascolini dell'Università di Udine e dott. Teneggi di Confcooperative Emilia Romagna. 

andreis 25

andreis 25

andreis 25

andreis 25

Seconda uscita - 16.09.25 - sulla frana del Vajont, il bosco vecchio, Casso e la diga sull'orrido. L'ingegno dell'uomo, la forza della natura, la resilienza delle piante, la cupidigia dell'essere umano, la morte, l'esodo...ma la parola di oggi è Ri_Nascita. 

Studenti e professori affascinati e ammutoliti di fronte a tanta passione per un territorio che va curato e rispettato, per la memoria che va mantenuta e per un nuovo tempo. Grazie ancora a Barbara di Confcooperative Pordenone e Anna di Teatro Verdi Pordenone

DIGA

DIGA

DIGA

DIGA