Incontro con l’autrice Alice Milani: una videoconferenza tra letteratura, scienza e graphic novel
Venerdì 16 maggio, alle ore 9.00, presso l’Auditorium 2 dell’Istituto, le classi 4AI, 4AM, 4AT, 4BE e 4BT hanno partecipato a una videoconferenza con Alice Milani, autrice della graphic novel "Sofia Kovalevskaja – Vita e rivoluzioni di una matematica geniale", letta dagli studenti nel corso dell’anno scolastico.
Alice Milani è una fumettista e illustratrice italiana che, nel tempo, ha orientato la propria produzione artistica verso la narrazione di grandi figure femminili, pur spaziando anche in altri ambiti. Ha studiato pittura, incisione e tecniche di stampa presso l’Accademia di Belle Arti di Torino e all’ENSAV La Cambre di Bruxelles. Attualmente è direttrice editoriale di Rami, collana di fumetti di finzione edita da Becco Giallo.
Tra le sue principali opere si ricordano: Percorso ad ostacoli. Storie di donne dal cuore dell’Africa; Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui; Medicina, politica, emancipazione. Anna Kuliscioff e noi; Università e pecore. Vita di don Lorenzo Milani; Marie Curie e, più recentemente, Nel paese degli Inuit, graphic novel dedicato all’infanzia.
L’iniziativa è stata promossa nell’ambito della collaborazione tra l’Istituto e l’APS Màcheri, associazione che gestisce l’Archivio del Fumetto d’Alta Quota di Andreis. All’incontro ha partecipato anche il Presidente dell’associazione, Vincenzo Bottecchia, il quale ha espresso viva soddisfazione per l’interesse e la partecipazione attiva dimostrata dagli studenti durante l’evento.