5 giugno 2025 - giornata mondiale dell'ambiente

5 giugno 2025 - giornata mondiale dell'ambiente

Il tema centrale della 55ª edizione del 2025, «Il nostro potere, il nostro pianeta», è un chiaro invito all’azione, un’esortazione collettiva a riconoscere l’urgenza della crisi climatica e il ruolo cruciale dell’energia pulita nel determinare il futuro del pianeta.

In un momento storico segnato da eventi climatici estremi, tensioni geopolitiche legate alle fonti fossili e crescente disuguaglianza energetica, il mondo è chiamato a un cambiamento radicale: triplicare l’energia rinnovabile entro il 2030.

Il potere evocato dal tema non è solo quello tecnologico, ma anche quello sociale, politico e individuale: scegliere un modello energetico più equo, resiliente e sostenibile. Le energie rinnovabili - solare, eolica, idroelettrica, geotermica - non rappresentano più solo un’alternativa, ma la via necessaria per garantire un futuro vivibile.

Triplicare la produzione di energia rinnovabile entro il 2030 non è un obiettivo simbolico: è una soglia critica per mantenere l’aumento della temperatura globale entro 1,5°C, come indicato dall’Accordo di Parigi. Raggiungerlo significa investire in infrastrutture pulite, sostenere l’innovazione tecnologica, ma soprattutto ripensare i modelli di sviluppo in chiave ecologica.

«Il nostro potere, il nostro pianeta» ricorda che il cambiamento non può più essere rimandato. È una chiamata a ogni cittadino, a ogni governo, a ogni impresa: il futuro si costruisce oggi, con scelte concrete e coraggiose. Il pianeta è nostro, ma soprattutto delle generazioni che verranno. Sta a noi decidere se consegnare loro una crisi o un’opportunità.