Le plastiche: da rifiuto a risorsa

 venerdì 21 e 28 novembre presso l’auditorium della sede centrale si sono svolte due conferenze nell’ambito del progetto “Le plastiche: da rifiuto a risorsa”. L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso educativo e formativo volto a promuovere una maggiore consapevolezza scientifica, ambientale ed economica sulla gestione sostenibile dei rifiuti e sul principio di “End of Waste”.

Il progetto nasce dalla stretta collaborazione tra l’Istituzione scolastica e alcuni soggetti territoriali strategici, tra cui:

  • Rotary Club di Spilimbergo-Maniago
  • Amministrazione comunale
  • Analitica Sarc Srl di San Vito al Tagliamento
  • Gruppo industriale Sirmax Group di Salsomaggiore
  • AMB S.p.A. di AmaroQueste realtà, impegnate a vario titolo nella promozione dell’economia circolare, nella gestione dei rifiuti e nello sviluppo di tecnologie per il recupero e il riciclo dei materiali plastici, contribuiscono attivamente alla realizzazione di un percorso formativo che coinvolge studenti, docenti e professionisti, con l’obiettivo di costruire una cultura della sostenibilità e dell’innovazione.

Il percorso rientra nelle attività di Formazione Scuola – Lavoro. 

plastiche

plastiche

plastiche

plastiche

In allegato il comunicato stampa del Rotary

Allegati

Avviato il progetto del Rotary “Le plastiche da rifiuto a risorsa”

File PDF
Contatore click: 0