Il portiere di notte
Lunedì 20 gennaio ore 13.30 è la volta de Il portiere di notte (1974) di Liliana Cavani.
Tra quelli proposti, Cavani è l'unico regista donna, oltre che ancora vivente.
Il film ci porta a Vienna nel secondo dopoguerra, tra ex nazisti che si nascondono cercando di eliminare ogni prova che li possa ancora identificare come affiliati al partito nazionalsocialista. L'affascinante Charlotte Rampling riprende il rapporto con uno di loro, dopo che ne era stata vittima in un campo di concentramento.
In allegato e all'ingresso delle sedi centrali, la scheda film propone le consuete sinossi dei tre dizionari dei film (Mereghetti, Morandini, Farinotti), alcune riflessioni della regista sul film e sul potere (tema della rassegna), il ricordo caloroso dell'amico Pier Paolo Pasolini l'anno dopo del suo assassinio.
