Docufilm “Magredi: la steppa friulana”

docufilm

Nell'ambito delle azioni previste per l’Orientamento e la Sostenibilità, le classi in indirizzo parteciperanno alla visione del docufilm “Magredi: la steppa friulana”. 

La proiezione è prevista per venerdì 17 ottobre presso il cinema Miotto, con partenza da Scuola alle ore 10.10. 

Il documentario, per la regia di Ivo Pecile e Marco Virgilio, è prodotto da Regione FVG nell’ambito del progetto PollinAction, e realizzato dal Servizio biodiversità - Direzione Centrale Risorse Agroalimentari, Forestali e Ittiche della Regione FVG.

Racconta un anno trascorso nei Magredi, seguendo il ciclo della vita dei prati stabili, le spettacolari fioriture e il prezioso lavoro degli insetti impollinatori, incontrando custodi della memoria e protagonisti dello sviluppo presente e futuro di queste terre.

Seguirà commento e dibattito a cura di Stefano Fabian (Servizio biodiversità - Direzione Centrale Risorse Agroalimentari, Forestali e Ittiche della Regione FVG e Anna Lazzati (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia).

L’iniziativa rientra tra le attività delle Giornate dell’Educazione Ambientale organizzate dall’’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Friuli Venezia Giulia (Arpa FVG), dal 10 al 18 ottobre 2025, intitolate “Biodiversità: vita e/è diversità”.