Giorno della memoria 2025
Il 27 gennaio, Giornata della Memoria, a 80 anni di distanza, invita a riflettere su uno degli orrori più profondi della storia: la Shoah.
Ogni anno, si ricordano le vittime innocenti, le sofferenze, e le atrocità che milioni di esseri umani hanno dovuto affrontare. Non è solo un giorno di commemorazione, ma un momento di impegno collettivo per non dimenticare, affinché simili orrori non possano mai più ripetersi.
La memoria è l’unico antidoto contro l’indifferenza, contro l’oblio che rischia di svuotare le coscienze degli uomini.
Insegnare la memoria significa proteggere la dignità umana, significa costruire un futuro in cui il rispetto e la solidarietà prevalgano sull’odio e sulla discriminazione.
Oggi, più che mai, è importante ricordare e continuare a raccontare per non dimenticare mai perché l'umanità non debba più vivere simili orrori.